Ecografia mammella bilaterale
- Diagnostica ecografica del capo e del collo
- Ecocolordoppler arterioso arti inferiori
- Ecocolordoppler TSA
- Ecocolordoppler venoso arti inferiori
- Ecografia addome completo
- Ecografia addome inferiore
- Ecografia addome superiore
- Ecografia della cute e sottocutanea
- Ecografia della tiroide e paratiroidi
- Ecografia epatica e vie biliari
- Ecografia linfonodal total body
- Ecografia mammella bilaterale
- Ecografia muscolotendinea
- Ecografia osteoarticolare
- Ecografia pelvica
- Ecografia pelvica transvaginale
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecografia renale
- Ecografia Testicolare

Costo: 80 €
E’ una ecografia di delicata e difficile esecuzione finalizzata alla PREVENZIONE DEL TUMORE MAMMARIO.
Viene eseguita nei GIORNI SUCCESSIVI AL CICLO MESTRUALE per avere minori interferenze ormonali da parte dell’ovaio.
L’ECOGRAFIA MAMMARIA viene eseguita partendo dal cavo ascellare, quindi la regione retroareolare bilateralmente.
L’ECOGRAFIA MAMMARIA può evidenziare :
1. Cisti mammarie
2. Fibroadenomi
3. Placche mastosiche
4. FORMAZIONI NODULARI SOLIDE CHE DEBBONO ESSERE VALUTATE COME POSSIBILI LESIONI NEOPLASTICHE TRAMITE L’USO DELLA BIOPSIA MAMMARIA ECOGUIDATA.
E’ utile far precedere l’ecografia mammaria da una mammografia bilaterale che ha una visione più panoramica della mammella.
E’ raccomandabile ripetere l’ecografia mammaria ogni anno sotto i trent’anni ogni quattro/ sei mesi oltre i trent’anni
Viene eseguita nei GIORNI SUCCESSIVI AL CICLO MESTRUALE per avere minori interferenze ormonali da parte dell’ovaio.
L’ECOGRAFIA MAMMARIA viene eseguita partendo dal cavo ascellare, quindi la regione retroareolare bilateralmente.
L’ECOGRAFIA MAMMARIA può evidenziare :
1. Cisti mammarie
2. Fibroadenomi
3. Placche mastosiche
4. FORMAZIONI NODULARI SOLIDE CHE DEBBONO ESSERE VALUTATE COME POSSIBILI LESIONI NEOPLASTICHE TRAMITE L’USO DELLA BIOPSIA MAMMARIA ECOGUIDATA.
E’ utile far precedere l’ecografia mammaria da una mammografia bilaterale che ha una visione più panoramica della mammella.
E’ raccomandabile ripetere l’ecografia mammaria ogni anno sotto i trent’anni ogni quattro/ sei mesi oltre i trent’anni